SALUTE DEL BAMBINO
Ci sono integratori adatti a tutti i bambini e altri da assumere solo in determinate occasioni, così come ci sono integra- tori adatti ai bambini solo da una certa età in poi. Potrebbero esserci momenti in cui il suo organismo ha bisogno di un ‘supporto’: in età prescolare va incontro a infezioni recidivanti, specie se comincia a frequentare il nido o la materna e potrebbe aver bisogno di un’integrazione di zinco e ferro, minerali che vengono consumati dall’organismo durante i processi infettivi. Può essere utile anche un’integrazione di vitamine A e C, che contribuiscono a migliorare le capacità difensive dell’organismo. Durante il periodo scolastico i genitori riferiscono spesso che il bambino appare stanco e me- no concentrato, in questo caso si potrebbe dare una supplementazione di complessi a base di ferro, zinco, vitamina B6, B12, acido folico. La natura, grande nutrice, ci offre dei “super alimenti”, come le alghe, il colostro, piante e alimenti considerati da secoli come preventivi e coadiuvanti verso la salute dei bambini e privi di effetti collaterali perché natu- ralmente dosati. “Prevenire è meglio che curare.”